Itinerario di trekking sul Lago Maggiore: “Risalendo la Valle Veddasca”

14 Aprile 2019

Escursione mediamente impegnativa, ad anello, con partenza da Ostello Casa Emmaus a Maccagno con P. e V. sulla riva lombarda del Lago Maggiore.

Dal lungolago si raggiunge la palestra di roccia “Cinzanino”, dove inizia il sentiero. Il primo tratto è una scalinata che risale il costone della montagna fino ad incrociare la località Entiglio. Da qui il percorso prosegue meno ripido, passa da Sarangio e raggiunge l’abitato di Musignano, a quota 746 m. Qui è possibile sostare per il pranzo o in alternativa si può proseguire fino al Lago Delio dove si trova un’area picnic attrezzata. Il lago è situato a poco più di 900 m di quota, è un lago di origine naturale, ma la successiva costruzione di due dighe alle estremità ne ha modificato profondamente l’aspetto originario. Caratteristica del Lago Delio è il suo utilizzo per la produzione di energia.

Lago Delio

Dopo la sosta pranzo si inizia la discesa che passa dalla valle Casmera, tra gruppi di cascine in disuso e un ponte romano. Il sentiero termina a Garabiolo, uno dei centri abitati situati lungo la strada della Valle Veddasca che collega Maccagno al passo Neggia (già territorio Svizzero). Da qui una vecchia mulattiera corre parallela alla strada tagliando i tornanti, incrocia Veddo e termina nella parte alta di Maccagno.

Informazioni utili

Il percorso è mediamente impegnativo, caratterizzato da 500 m di dislivello (più altri 250 m se si vuole raggiungere il Lago Delio) e uno sviluppo di circa 10 km. E’ possibile, in caso di necessità, accorciare il percorso in vari punti in modo da ridurre lunghezza e dislivello.

E’ importante provvedere ad una buona attrezzatura: scarponcini da trekking, uno zainetto comodo, acqua e snack per una merenda di metà mattina, giacca a vento o impermeabile. E’ consigliata una macchina fotografica.

Il pranzo al sacco sarà fornito dall’Azienda Agricola Pian del Lares con prodotti di produzione propria.

Il prezzo a persona per il weekend è di euro 60 comprensivi di:

  • pernottamento per la notte di sabato in Ostello Casa Emmaus con prima colazione (+ 24 € per aggiunta opzionale della notte di venerdì)
  • escursione di trekking domenica 14 Aprile con guida qualificata
  • pranzo al sacco fornito dall’Azienda Agricola Pian del Lares

Per info e prenotazioni (fino ad esaurimento disponibilità):

  • telefono +39 389 9940528
  • email info@appartamentiemmaus.it