Sabato 9 Marzo a Maccagno si festeggerà il carnevale con risott e luganega, giochi, animazione, una gara tra maschere per grandi e piccini con premiazioni.
Ad aprire la manifestazione sarà la rappresentazione dello sbarco dell’imperatore Ottone I, con il tradizionale discorso, la consegna delle chiavi e il passaggio del corteo imperiale per le vie del Borgo Antico.
Questo avvenimento storico segna un punto fermo nella storia medioevale di Maccagno ed ogni anno viene rivissuto con personaggi in costume e cortei che sfilano per le vie partendo dall’imbarcadero.
L’avvenimento risale al 962 d.C. quando forse un improvvisa burrasca, o più probabilmente una normale visita sulle sponde del Verbano, portò l’Imperatore Ottone I ad approdare ad un povero paese che racchiudeva pochi fuochi. Fu solo l’inizio di una straordinaria indipendenza che vide Maccagno Inferiore elevato al rango di Feudo Imperiale, e di una vicenda ricchissima che culminò con la zecca di Maccagno ed il diritto di battere moneta. La vicenda fu eretta come simbolo di una storia assai più grande che ci a portato a conoscere un paese che si presenta fiero di un passato da vivere tutto d’un fiato.