
Venerdì 7 giugno ore 21.00 al Teatro Sociale di Luino i Legnanesi aprono la nuova edizione del Festival del Teatro e della Comicità con “70 anni di risate”
Sabato 8 e domenica 9 giugno dalle h 14.00 alle 2.00 presso il Centro Sportivo Margorabbia in Via Gorizia, Luino – San Lorenzo Summer Cup 2^ edizione: 12 h di calcio a 7 aperto a tutti, servizio bar durante tutta la manifestazione, contest sportivi, musica. Sito ufficiale: www.csisanlorenzo.it
Domenica 9 giugno si terrà la 24^ Stramaccagno: Gara podistica non competitiva / Camminata, ritrovo e inizio iscrizioni ore 7.30 in Piazza V. Veneto a Maccagno con P. e V. Per informazioni: info@limit.info / tel. 327.9303569

Venerdì 14 giugno Giro del Lago di Varese in bici al tramonto Ritrovo alle 18,30 e partenza alle 19,30 dal Lungolago di Gavirate. Si parte dal lungo lago di Gavirate al tramonto e si percorre tutta la pista ciclabile del Lago di Varese, circa 28 chilometri.
Venerdì 14 giugno dalle 22.30 all’1.30 ci sarà l’Opening Party con ingresso gratuito del Giona Beach Lounge di Maccagno: special guest from Miami Teo Mandrelli – Resident Dj: Feb. Commercial Hits || House || Reggaeton || Hip – Hop
Sabato 15 e domenica 16 giugno con ritrovo sabato ore 9.30 presso l’Hotel Du Park di Stresa, Lago Maggiore Triride Tour. Meta rinomata dai turisti di tutto il mondo, un tour speciale per scoprire i luoghi più belli e suggestivi del Lago Maggiore. Programma completo: www.monosci.it
Venerdì 21 e domenica 22 giugno l’Ecovillaggio di Montevenere organizza la “Festa del Solstizio d’estate”. Venerdì dalle ore 18.00 cena condivisa intorno al fuoco con musica di Singing Luz: evento a offerta libera, portare cibo da condividere nel cerchio! Sabato dalle 10.00 giornata dedicata al benessere, workshop di massaggio emozionale, meditazioni guidate, reiki, lettura del tema natale e molto altro…
Sabato 22 e domenica 23 giugno torna “Dumeltica”, la nota e attesa festa che dal 2000 celebra le tradizioni e la musica celtica nella storica sede del Centro Carà, Dumenza. Clicca qui per il programma completo.
A partire da giovedì 27 giugno il Parco a Lago di Luino ospiterà il tradizionale cinema all’aperto. Al debutto verrà proiettato il film “Bohemian Rhapsody“. Ore 21.00 – ingresso libero.
Venerdì 28 giugno Piazza della Riforma Lugano (TI) Ore 21.00 Evento d’apertura del Long Lake Festival 2019, Francesco de Gregori in concerto accompagnato da un’orchestra di 40 elementi. Prevendite su biglietteria.ch (biglietti a partire da 80 CHF)
Domenica 30 giugno il Natura Express, un treno speciale, porterà i partecipanti al viaggio da Luino (ore 9.00) a Goldau con fermata intermedia a Bellinzona per visitare un parco ricco di fauna e flora locale, a bordo di carrozze anni ’60, per godersi appieno un viaggio lungo le Alpi svizzere sulla linea panoramica del San Gottardo.
Rientro partenza da Goldau alle 17.20, arrivo previsto a Luino alle 19.58
Adulti € 56 / ragazzi da 6 a 15 anni € 27 / bambini sotto i 6 anni gratuito. Il prezzo del biglietto comprende l’ingresso allo Zoo.
Giovedì 4 luglio al cinema all’aperto presso il Parco a Lago di Luino verrà proposto “Notti magiche” con Francesca Archibugi. Ore 21.00 – ingresso libero.
Venerdì 5 luglio ore 21.00 presso la colonia elioterapica in Via Bodmer 20, Germignaga la rappresentazione teatrale “Fili, Trame, Legami” non ripercorre solo i 150 anni di impresa nel settore meccanotessile della Michele Ratti, oggi Ratti Luino srl, ma tratteggia persone, storie e vicende che hanno intrecciato in modo indelebile il destino dell’azienda con quello del suo territorio. Prodotto da Coopuf Teatro, con Confartigianato Imprese Varese e Ratti Luino Srl.
Sabato 6 luglio alla “Casa dei colori e delle forme” a Maccagno ore 15.00 laboratorio di Suminagashi: antica tecnica giapponese di marmorizzazione della carta con inchiostro aperto a tutti. Per info: Cristina 333.8370475
Domenica 7 luglio alla “Casa dei colori e delle forme” a Maccagno ore 10.30 laboratorio di Monotipia: tecnica di stampa unica, molto semplice, aperto a tutti.
Ore 15,00 laboratorio di Pop up: animare i libri con figure tridimensionali, aperto a tutti. Per info: Cristina 333.8370475
Giovedì 11 luglio al cinema all’aperto presso il Parco a Lago di Luino verrà proposto “Se son rose”, un film del 2018 scritto, diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni. Ore 21.00 – ingresso libero.
Giovedì 11 luglio ore 21.00 “Maccagno Lake Festival 2019” con “I Notturni di Chopin” Elisa D’Auria – pianoforte. Ingresso libero. Auditorium di Maccagno.
Venerdì 12 luglio ore 21 a Gavirate (VA), Chiostro biblioteca – Luca Maciacchini in “Ciao signor G!”. Omaggio a Giorgio Gaber con Luca Maciacchini. Ingresso gratuito.
Sabato 13 e domenica 14 luglio a Maccagno: Regata Fireball d’Oro Campionato Italo Svizzero e Campionato Nazionale flotta ISO. Appuntamento storico pluridecennale dell’UVM con la classe Fireball Italiana e Svizzera.
Sabato 20 e domenica 21 luglio a Maccagno: Regata zonale Classi Laser. Sono previste oltre 60 barche con equipaggi a partire dai 12 anni in su (sino anche oltre i 60 anni di età), provenienti dai circoli del nord Italia dei laghi Maggiore, Como, Iseo, Orta, Viverone.
Sabato 20 e domenica 21 luglio 5° Edizione “Match Race” Giacomo Ascoli a Cerro di Laveno. Regate con la formula del “match race”, la stessa adottata in America’s Cup: i velisti si sfideranno a bordo di imbarcazioni di classe H22 e tra essi ci saranno anche diversi specialisti di fama internazionale… Tanti i grandi nomi al timone! Una manifestazione – organizzata dal Circolo Velico Medio Verbano di Cerro – che si ripete da ben 12 anni e che è nata per sostenere e far conoscere la Fondazione Giacomo Ascoli, che dal 2006 si occupa di prendersi cura dei bambini affetti da malattie onco-ematologiche e delle loro famiglie oltre a sostenere la ricerca scientifica in questo campo.
Domenica 21 luglio dalle ore 8.00 alle 14.00 gara di mountain bike XCO Passo Forcora – 5^ prova GP Valli Varesine. Trofeo Comune di Maccagno con P. e V.
Domenica 21 Luglio ore 10,30 a Garabiolo: Artisti in movimento – Ottava Edizione. Per tutta la giornata, dalle 10.30 alle 18.30, spazio all’arte in tutto il paese seguendo un itinerario nei cortili, lavatoi, vie e piazzette del paese con pittori, fotografi e artisti vari che esporranno le proprie opere con tante piccole mostre personali. Promossa e organizzata dal Gruppo Amici di Garabiolo.
Giovedì 25 luglio al cinema all’aperto presso il Parco a Lago di Luino verrà proposto “Non ci resta che il crimine”, un film del 2019 diretto da Massimiliano Bruno con protagonisti Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi e Ilenia Pastorelli, un comico-poliziesco. Ore 21.00 – ingresso libero.
Venerdì 26 luglio ore 21.00 presso il campo sportivo di Maccagno con P. e V. Flavio Pirini in “Concerti senza fili” – Festival del Teatro e della comicità. Ingresso gratuito. Dalle ore 19 funzionerà Stand gastronomico. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.
Sabato 27 Luglio ore 21.00 presso l’Auditorium di Maccagno:
Jazz in Maggiore 11^ edizione.
Carlo Morena, pianoforte
Yuri Goloubev, contrabbasso
Asaf Sirkis, batteria
Ingresso libero.
Sabato 27 Luglio ore 21.00 presso Piazza Roma, Maccagno Inferiore: serata danzante.
Domenica 28 luglio presso Località Forcora: Festa dell’allevatore. Mostra le attività agricole e zootecniche della Val Veddasca a cura dell’Azienda Agricola Pian del Lares
Ore 12.00 pranzo.
Giovedì 1 agosto il cartello cinematografico del cinema all’aperto presso il Parco a Lago di Luino si chiuderà con la proiezione di “Ti presento Sofia”, pellicola del 2018 diretta da Guido Chiesa, con protagonisti Fabio De Luigi e Micaela Ramazzotti. Ore 21.00 – ingresso libero.
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 agosto Urban Lake Strett Food Festival: il miglior cibo di strada da tutta Italia e internazionale a Luino. Tre lunghi giorni ricchi di gusto, musica con artisti internazionali, buskers e clown, giocolieri, aree gioco per i più piccoli e tanto divertimento!
